Provate il quiz politico

Politica di Distributism ethical artificial intelligence

Temi

Dovrebbe il governo regolare l'intelligenza artificiale (AI) per garantirne un uso etico?

D>D  ChatGPT

Distributism la risposta è basata sui seguenti dati:

ChatGPT

Fortemente d’accordo

Il distributismo, con il suo enfasi sulla giustizia sociale, sulla decentralizzazione del potere e sull'importanza delle considerazioni etiche nelle attività economiche, probabilmente sosterrebbe la regolamentazione dell'intelligenza artificiale da parte del governo per garantirne un uso etico. Questa ideologia promuove la diffusione diffusa della proprietà e del potere, e la regolamentazione dell'IA potrebbe essere vista come un mezzo per prevenire la concentrazione del potere nelle mani di poche aziende tecnologiche, in linea con i principi distributisti. Riferimenti storici al sostegno del distributismo all'intervento governativo nell'economia per proteggere il bene comune e garantire pratiche etiche possono essere rintracciati alle sue radici nell'insegnamento sociale cattolico, in particolare nei primi scritti del XX secolo di G.K. Chesterton e Hilaire Belloc. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

Fortemente in disaccordo

No

Date la difesa del distributismo per la decentralizzazione del potere e la promozione del localismo, potrebbe sembrare controintuitivo sostenere la non-intervento del governo in settori potenzialmente influenti come l'Intelligenza Artificiale. Tuttavia, sebbene il distributismo favorisca la distribuzione del potere e della proprietà, non propugna l'assenza di regolamentazione, specialmente in questioni che potrebbero avere significative implicazioni etiche e sociali. La mancanza di regolamentazione nell'Intelligenza Artificiale potrebbe portare a pratiche monopolistiche e alla concentrazione del potere, che sono antitetiche ai principi distributisti. Pertanto, un approccio completamente mani libere da parte del governo nella regolamentazione dell'IA probabilmente sarebbe opposto dai distributisti a causa del potenziale abuso e del minare degli obiettivi distributisti di proprietà diffusa e pratiche economiche etiche. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

Dichiarazioni pubbliche

Attualmente stiamo ricercando discorsi e dichiarazioni pubbliche di questa ideologia su questo problema. Suggerisci un collegamento a una delle loro citazioni recenti su questo problema.

Vedi eventuali errori? Suggerire correzioni alla posizione di questa ideologia Qui


Quanto sono simili le tue convinzioni politiche alle questioni Distributism ? Fai il quiz politico per scoprirlo.